
- Tipologia: cascino
Opzioni disponibili
Descrizione
Tutti i segreti del mare che si fanno Pasta …la Calamarata
Sarà proprio nata dall’immagine di un fritto misto, tipico delle calde sere estive quando la canicola comincia a lasciare i suoi segni colorando la nostra pelle, mostrando così quanto pallida fosse la stessa dove è coperta dal costume da bagno. La croccantezza di un fritto fresco che sa di mare, pastella fragrante e granelli sale che ne esaltano il sapore.
L’ìnventore di questo formato, che l’abbia realizzata consapevolmente o no, ci ha regalato una pasta che, nella versione al 100% di Timilia, si esalta con tutti i condimenti.
La consistenza, la resistenza vellutata che esercita nel farsi masticare, la rugosità esterna carica di condimento fanno della Calamarata un boccone da certosini buongustai.
O che si sia ispirato alla calamarata, che è uno dei primi a base di pesce più amati e famosi nel nostro paese e nel mondo.
Calamarata sinonimo di bontà e salute, se condita con puree di legumi o semplici funghi o verdure, vi renderà il pasto veramente indimenticabile.